#DRAGMEUPTALK

31 MAR

TALK + LABs

(evento gratuito)

 

Conference / talk
LIVE STREAMING dalle 11.00 alle 18.00 Quarticciolo Theatre

Un incontro, un dibattito, un open talk che durante la Giornata Mondiale per la Visibilità Trans, coinvolgerà sociologə, artistə, filosofə, giornalistə e youtuber. Tavole rotonde attorno alle tematiche legate alla discriminazione di genere, all’omobitransfobia, per un Laboratorio di sensibilizzazione che ruota attorno alle tematiche sul Gender attraverso l’Open Talk. 

con Circolo Mario Mieli e il M.I.T. Interviene: Porpora Marcasciano e vari ospiti

Programma

Modera: Chiara Becchimanzi

11:30

Apertura dei lavori e presentazione DRAG ME UP – Queer Art Festival
Proiezione videoclip per la regia di Adele Tulli e intervento dell’autrice

12:00

Prima sessione / Prima tavola rotonda
L’illusoria consistenza del genere
Q&A

13:15

Pranzo

14:15

Seconda sessione / Seconda tavola rotonda
Riconoscersi: percorsi di affermazione di genere
Q&A

15:30

Pausa

15:45

Terza sessione / Terza tavola rotonda
Arte del Drag: origini antiche e fenomeno contemporaneo
Q&A

17:00

Chiusura lavori

Ospiti

Adele Tulli
Regista e documentarista sperimentale. Tra le sue produzioni, 365 without 377 (2011), Rebel Menopause (2014), Normal (2019).

HoliDolores – Direzione artistica del festival DRAG ME UP
Drag queen italiana, nonché regista e attrice. Lavora nel mondo dell’arte performativa dagli anni Duemila.
https://www.instagram.com/holidolores

Karma B. – Direzione artistica del festival DRAG ME UP
Duo Drag che, dal suo esordio, si esibisce nei club più rinomati d’Europa, con performance cha vanno dal cinema al musical fino alla TV.
https://www.instagram.com/officialkarmab 

Eugenia Romanelli
Giornalista, scrittrice e docente universitaria. Fondatrice e direttrice della testata giornalistica ReWriters.
https://rewriters.it 

Gianluca di Lauro e Lorenzo Piccolo – Rappresentanti di Nina’s Drag Queens
Nina’s Drag Queens è un collettivo di Drag queen milanesi che organizza iniziative di inclusione sociale e sperimentazione artistica, nonché produzioni teatrali.
https://www.ninasdragqueens.org 

Sarah di Nella e Ginevra Cassetta – Curatrici del festival Bande de Femmes
Bande de Femmes è un festival di fumetto e illustrazione a partire da artiste, illustratrici e fumettiste donne, organizzato dalla libreria femminista Tuba di Roma.
https://www.bandedefemmes.it 

Alessandra Ferraro – Direttrice artistica del festival Attraversamenti Multipli
Attraversamenti Multipli è un festival creato da Margine Operativo che si interroga sulle relazioni tra i linguaggi artistici contemporanei e il presente.
http://www.attraversamentimultipli.it 

Porpora Marcasciano
Militante del movimento di liberazione sessuale degli anni ’70 in Italia, figura storica del transfemminismo italiano e voce della collettività LGBTI+.

Claudio Mazzella – Presidente del Circolo di cultura omosessuale Mario Mieli
Circolo Mario Mieli è un’associazione indipendente nata nel 1983, che si occupa della rivendicazione e della tutela dei diritti civili delle persone LGBTIQ+ e della persona in genere.
https://www.mariomieli.net

Nicole De Leo – Vicepresidente del MIT
MIT (Movimento Identità Trans) è un’associazione ONLUS attiva a Bologna da circa 40 anni, che difende e tutela i diritti umani, e realizza e promuove cultura e informazione.
https://mit-italia.it

Daphne Bohémien
Drag queen, attivista e content creator, che da anni utilizza i social per fare informazione e divulgazione su tematiche LGBTIQ+ coniugando cultura e attivismo.
https://www.instagram.com/daphne.bohemien 

Julius Kaiser – Progetto Human Installations
Regista, videomaker, performance artist e Drag king. È stato tra i principali promotori della scena Drag King italiana.
http://www.juliuskaiser.com 

Kyrahm – Progetto Human Installations
Artista italiana che opera in ambito internazionale nel campo della performance art, della video arte tra arte contemporanea e teatro d’avanguardia.
https://www.instagram.com/kyrahmperformanceart 

Ava Hangar
Fondatrice della compagnia Fabbrica C, collabora nella gestione e nella direzione artistica di scuole di circo. Nel 2019 eletta Miss Drag Queen Italia.
https://www.instagram.com/avahangardrag

(evento gratuito)